Oidium ceratoniae Comes
-
Filed As
Moniliaceae
Oidium ceratoniae Comes -
Identifiers
NY Barcode: 03607564
Occurrence ID: bae8228c-0946-4350-a823-68bc154e8107
-
Feedback
-
Kingdom
Fungi
-
Division
Ascomycota
-
Family
Erysiphaceae
-
All Determinations
-
Distribution
BRIOSI e CA.VA.RA — I Funghi parassiti delle piante coltivate od utili. Ord. 1 forniceki — Fatn. Mucedinee. 238. — Oidium Ceratoniae Comes, Crittogamia Agraria p. 236. La malattia del bianco che colpisce il carrubo da oltre un decennio, nell’ Italia meridio- nale e nelle isole, è dovuta a. questo ¡fornicete che il prof. Comes, designa per Oidium Ce- ratoniae, ed ascrive provviso- riamente alla Phylìactinia gut- tata Lev. (Ph.suffulta Sacc.), erisifea assai ubiquitaria e di cui abbiamo date in questa raccolta esempi varii. Esaminando al microsco- pio la tenue pruina che il fungo forma alla superficie degli organi attaccati, esso si risolve in filamenti cilindracei qua e là mu- niti di austorii (fig\ 4) che ricordano assai quelli dell’ oidio della vite, per essere lobulati ; in rami fruttiferi di 2 o 3 articoli (fig\ 3), ed in conidii cilin- drici, tronchi alle due estremità a contenuto granu- lare e parete alquanto verrucosa. Si avvicina assai questo Oidium all'O. erysi'phoides Fr. che ha, peraltro, conidi più tozzi ed a parete liscia. « Questa crittogama, scrive il Comes (loc. cit.), attacca di preferenza le foglioline più tenere (le quali perciò si deformano e cadono), i germogli che crescono nell’ interno della chioma, o che spuntano dalla ceppaja, ed i frutti immaturi. Quando il bianco od albugine, si presenta al tempo della fioritura, la fecondazione abortisce ; se dopo, il frutticino se ne cade ma ordinariamente rimane sulla pianta più o meno atrofico, o rattrapito (fig. 1), e sempre depreziato nelle sue qualità ». L’ umidità, osserva lo stesso autore, favorisce in sommo grado lo sviluppo della malattia, onde egli consiglia di scalzare gli alberi più attaccati, reciderne le radici più o meno guaste pel ristagno di acqua e mantenere terreno soffice ai piedi delle piante. Trattandosi poi di un Oidium, crediamo che potranno riuscire efficaci le solfora- zioni quali si praticano per la vite. Sui frutti dei carrubo (Ceratonia Siliqua L.) il cui raccolto venne seriamente com- promesso nell’ anno scorso in Sicilia. Estate 1893 — Modica (Sicilia) Dal Signor Dott. Clemente Grimaldi. 03607564
Please submit your comments about the specimen:
Oidium ceratoniae Comes