Uromyces dianthi (Pers.) Niessl
-
Filed As
Pucciniaceae
Uromyces dianthi (Pers.) Niessl -
Identifiers
NY Barcode: 3438007
Occurrence ID: 7f15725c-0306-4c9c-b599-d6d37825df33
-
Feedback
-
Kingdom
Fungi
-
Division
Basidiomycota
-
Family
Pucciniaceae
-
All Determinations
-
Distribution
Ord. TJredinei. 30. TJromyees caryophyllinus (Schrank) Schroet., Brand, p. 10. — Winter Die Pilze I. I p. 149. — Sacc. Syll. VII. p. 545. I 20 -iO 17-28 fl Sinon. Lycoperdon caryophyllinus Schrank in Baiersche Flora II. p. 668. TJromyees Dianthi Niessl. Beitr. Z. Kenutn. d. Pilze p. 1‘2 e 13. tav. 3. fig\ 9. 1 Sviluppasi sulle foglie e sul fusto di alcune spe- cie di garo- fani , nei q u al i pro- duce degli acer vuletti ben mani- festi, sparsi, r o t o n d eg- gianti od al- lungati e sul fusto spesso in serie line- are e talora CTION m p . i */ • /(MA/ confluenti. Le uredospore (fig. 3) le quali si liberano ben presto dalla epidermide, sono globose od elissoidee, aculeolate e bruno- chiare. Le teleutospore (fig. 4) sono liscie, brune rotondeggianti, ovali, od irregolari e cuneate alla base, allargate all’ apice ed ivi talora poco, talora molto, ispessite e qualche volta ancora con papilla chiara e depressa. Pedicelli jalini più o meno lunghi, a pareti sottili e floscie. Sulle foglie e sugli steli del Dianthus Caryophyllus L., prolifer L., superius L., e della Gypsophyla paniculata L. Per quanto gli acervuli fruttiferi di questo parassita si presentino sparsi e piuttosto in piccol numero, pur tuttavia deformano ed uccidono l’organo che attaccano; onde è da con- sigliare di recidere, al loro primo apparire, le parti infette ed abbruciarle per distruggere le spore del fungo. Autunno 1888. — Da Udine Dal Presidente dell’ Associazione Agraria Friulana. NEW YORK BOTANICAL GARDEN 03438007 03438007
Please submit your comments about the specimen:
Uromyces dianthi (Pers.) Niessl