Puccinia malvacearum Bertero ex Mont.

  • Filed As

    Pucciniaceae
    Puccinia malvacearum Bertero ex Mont.

  • Identifiers

    NY Barcode: 3408384

    Occurrence ID: 9197e854-3768-43ee-ba18-78b3f896dc4d

  • Feedback

    Send comments on this specimen record

Ord. Uredinei.
38. Puccinia Malvaeearum Montag., in Gay, Hist, fisic. y polit. de Chile VIII. p. 43.
—	Winter, Die Pilze I. p. 168. — Sacc., Syll. VII. p. 686.
NEW YORK BOTANICAL GARDEN
03408384
Forma sulla
pagina inferiore
delle foglie e sui
rami di parec-
chie specie di
malvacee, delle
pustole da prima
rossiccio ed in-
fine grigiastre o
bruno-scure, ro-
tondeggianti od
allungate, le
quali determi-
nano, sulla pa-
gina superiore
della foglia,
deileareolesbia-
-	dite ed avval-
' late ; nei pic-
J cioli e nei rami
producono mac-
chie allungate o
lineari che sono in principio rosse e più tardi grigio-sbiadite. Possono essere in tal
numero da ricoprire per intero la superficie dell’ organo infetto. Questa uredinea non
produce che teleutospore, le quali trovatisi strettamente aggregate nelle pustole ; sono
giallo-brune, oblunghe, fusiformi od ovoidi, assottigliantisi alle due estremità e solo di
rado arrotondate all’ apice ; nel mezzo punto o poco ristrette e con parete liscia poco
e quasi uniformemente ispessita (fig. 3). Pedicello persistente assai lungo e jalino.
Attacca specialmente la Malva, sylvestris L., moscata L., rotundifolia L., fami-
flora L., ecc. P Althaea offìcinalis L., rosea Cav., 1’ Abutilon avicennae Gaertn., la Malopes
grandiflora Hort., la Sida, il Malvaslrum, la Lavatera ecc.
Si sviluppa e si diffonde rapidissimamente, al punto che, osservata per la prima
volta nel 1869 in Spagna, ora ha invaso quasi tutta Europa. È originaria del Chili,
si trova oltre che in America ed in Europa, ancora in Asia, in Africa, nell’ Australia.
Estate ed Autunno 1888. — Dintorni di Pavia.